Le organizzazioni in Europa e Stati Uniti stanno cercando sempre più di utilizzare candidati interni o conosciuti da lavoratori interni: li trovano più affidabili in quanto sono motivati a restare, restare produttivi, risparmiando soldi nella ricerca e nel recruiting. Questo pone una questione interessante per chi cerca lavoro, ovvero su come entrare in contatto con le aziende per essere equiparati ad una “referenza interna”. Come si fa? Lo diciamo da sempre: NETWORKING. Bisogna costruire e mantenere relazioni significative con le aziende. Lo puoi fare solo con una adeguata ricerca informativa e una adeguata campagna di autocandidatura tramite network. Trovate informazioni su questo sito, nel libro trova il tuo lavoro (edizioni il Sole24ore). Lo fa solo il 10% di chi cerca lavoro, e ha fino all’84% di possibilità di trovare lavoro. Il CV inviato ormai è sotto l’1%. Tra l’altro, per questo funziona un Job Club.