Le nuove esigenze di chi cerca lavoro, e la preparazione degli operatori di ricollocamento e placement

La formazione degli operatori e degli psicologi alle sfide del ricollocamento e delle politiche copyright-Trovare-il-Lavoro-che-Piace-2013attive del lavoro (tra cui la prossima Youth Guarantee) ha bisogno di una chiara definizione dei contenuti formativi e degli obiettivi del ruolo che gli operatori andranno a ricoprire nelle azioni di ricollocamento. Favorire processi di life e career planning nelle persone significa formulare rettamente la  richiesta di consulenza e di aiuto, supportare la scelta e la decisione, il disegno e la definizione del progetto professionale e di vita, per aiutare le persone a sentirsi meno vulnerabili rispetto al mercato del lavoro, e a perseguire la scelta effettuata in modo autonomo e motivato, con un atteggiamento adeguato al raggiungimento degli obiettivi. Occorre quindi che l’operatore padroneggi i contenuti tipici della career education, del placement e dell’approccio al mercato del lavoro, e che li sappia declinare utilizzando meotodologie e tecniche di career counselling e coaching per il supporto alla creazione e al raggiungimento degli obiettivi del cliente.

La pratica riflessiva tipica del bilancio delle competenze ci guida in uno stile di formazione basato sulle persone e sulla loro esperienza lavorativa reale, che non significa solo conoscenze e capacità, ma soprattutto atteggiamenti, valori e convinzioni sulla propria identità, che descrivono come le persone “vivono il lavoro”. La nostra esperienza con dispositivi di apprendimento non formale e informale, di validazione e certificazione delle competenze, ci hanno portato a relativizzare la tradizionale formazione d’aula per concentrarci sulla valorizzazione dell’apprendimento tacito e la sua trasformazione in competenza consapevole – quindi progettabile –  attraverso l’attività di bilancio e di riflessione su “cosa” e “come” le persone imparano, che è per noi la naturale interpretazione del concetto di coaching. Tra breve esce il nostro manuale “Brucia il tuo CV! Trovare lavoro in 10 passi”. Il titolo “profano” promette una trattazione nuova, fuori dagli schemi inattuali di molta pratica orientativa ancora presente in Italia, per addentrarsi nell’uso delle tecniche di job hunting 2.0, di scouting, di self-coaching e di networking. A differenza degli altri nostri libri, questa volta abbiamo deciso di non affidarlo a nessuna casa editrice, ma di fornirlo direttamente ai partecipanti dei Job Club, agli operatori che fanno formazione con noi, e naturalmente chiunque lo volesse acquistare in formato e-book. Vi teniamo aggiornati.

Nicola Giaconi, psicologo. Creatore di Trovare il Lavoro che Piace e Job-Club.it

Il nostro bilancio delle competenze lo trovi qui. Il nostro libro lo trovi qui

CondividiShare on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInShare on Google+Email this to someonePin on PinterestShare on Tumblr
Questa voce è stata pubblicata in Blog e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

I commenti sono chiusi.