Seminario PREPARARSI AL MERCATO DEL LAVORO con Eurocultura

PROGRAMMA E ISCRIZIONE del SEMINARIO DEL 8-3-2014

PREPARARSI AL MERCATO DEL LAVORO 2.0: JOB-PROFILE, CV, SOCIAL MEDIA E COLLOQUIO PER AFFRONTARE IL RECRUITING

Descrizione del Seminario

La creazione e la comunicazione degli obiettivi professionali con il bilancio delle competenze

Quello che oggi viene chiamato il “mercato del lavoro 2.0” ha reso più difficile l’approccio all’impiego per chi cerca lavoro senza preparazione. Troppo spesso le aziende rilevano nei candidati poca corrispondenza alla loro domanda di lavoro, e la mancanza di una adeguata consapevolezza di skills, di obiettivi professionali, di atteggiamenti e di motivazione. La scelta di una carriera e di cercare lavoro sui mercati italiani ed esteri va quindi preparata con cura per essere comunicata adeguatamente attraverso il CV, i social media e nelle diverse fasi del recruiting, per evitare scoraggiamento, perdite di tempo, di soldi e di preziose energie. Il seminario, attraverso esercitazioni di bilancio delle competenze e di job-profiling permette:

  • di conoscere e valutare con chiarezza le dimensioni personali (talenti, competenze, interessi, valori, ambienti di lavoro e motivazioni) da inserire nel CV 2.0 e sui social media;
  • di utilizzare obiettivi più definiti nel CV durante le fasi del recruiting fino al colloquio di autocandidatura e selezione;
  • di condurre una campagna di informazione personalizzata sui mercati e quindi costruire obiettivi lavorativi realistici, concreti e coerenti con le proprie risorse e le attese del mercato e dei recruiter, e in grado di motivare e di facilitare l’entrata in azione.

A CHI E’ RIVOLTO?

Persone che vogliono prepararsi in modo efficace al nuovo mercato del lavoro o ad una esperienza all’estero, evitando gli errori più comuni e lo scoraggiamento nella scelta e nella ricerca di impiego.

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Presentazione del corso, del relatore e dei partecipanti
Cosa faccio, come lo faccio, dove lo faccio, a chi lo comunico e come lo comunico
Le attese del nuovo mercato del lavoro e le mie risorse: perché è indispensabile costruire con accuratezza i propri obiettivi professionali e formativi
Job analysis, job design, bilancio delle competenze e ricerca informativa
Come definire un obiettivo professionale e lavorare sulle dimensioni e risorse personali
Le competenze
: esercizi di autovalutazione e job design su hard skills, soft skills e settori di inserimento. Analisi dei risultati.
Valori e motivazioni al lavoro
Esercizi di autovalutazione e job design su convinzioni relative al lavoro, motivazioni e valori. Analisi dei risultati
Modalità di lavoro e ambiente
Esercizi di autovalutazione e job design su atteggiamenti lavorativi, modalità di lavoro e ambiente. Analisi dei risultati
Job profile: costruire gli obiettivi formativi e professionali
Dalle risorse personali ai mercati del lavoro: organizzazione e integrazione delle risorse personali per la creazione degli obiettivi
Come concretizzare il disegno degli obiettivi attraverso la ricerca informativa sul nuovo mercato del lavoro e il mercato del lavoro nascosto
L’utilizzo dell’intervista informativa e del networkingDescrivere i propri obiettivi e utilizzarli nel personal branding e nella ricerca del lavoro
Comunicare risorse e obiettivi nel Curriculum 2.0 e sui social media
Conclusione dei lavori

DOCENTE

Nicola Giaconi, psicologo e autore del libro “Trova il tuo lavoro” (Il Sole24Ore, 2012) e del Progetto Job-Club Italia www.job-club.it. E’ autore del sito Trovare il Lavoro che Piace, il primo sito di divulgazione della ricerca del lavoro in Italia.

MODALITÁ D’ISCRIZIONE

Il Seminario di 1 giornata costa 60 euro IVA inclusa. Per partecipare è necessario compilare il Modulo di iscrizione.

L’iscrizione è confermata solo con il versamento della quota di partecipazione, con indicazione nella causale “Seminario Bilancio” oppure “Seminario Ricerca” + data,  che va fatto con bonifico bancario o Paypal:
Conto corrente bancario intestato a Pro-ed di Nicola Giaconi & c. sas
IBAN IT 58 V 02008 11897 000004959912

presso: Unicredit, Filiale di Viale Trento – 36100 Vicenza

Paypal: giaconi.nicola@gmail.com

Il recesso è possibile via mail fino a 5 giorni prima. In tal caso la quota verrà rimborsata. Nessun rimborso per recesso successivo. Ci riserviamo la facoltà di annuallare o rinviare il seminario dandone comunicazione via mail agli iscritti entro 5 giorni dalla data prevista: in tal caso il nostro unico obbligo è di provvedere al rimborso dell’importo ricevuto senza uteriori oneri. Per ulteriori informazioni potete contattare Nicola Giaconi a iscrizione2014@gmail.com.

 

CondividiShare on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInShare on Google+Email this to someonePin on PinterestShare on Tumblr

Lascia una risposta