Tutoring

La tutorship accompagna la persona nell’esplorazione dell’ambiente di lavoro. Che si tratti di tirocinio, di stage formativo o curriculare, di una esperienza on-the-job o di una work experience, le risorse professionali hanno una forte interazione con l’ambiente in cui ci si trova, e sono tra le cause maggiori di realizzazione e di benessere professionale. È importante quindi considerare quale tipo di ambiente lavorativo permette al cliente di esprimersi al meglio, di sentirsi più a suo agio e far emergere le sue parti migliori, e in tal senso  nel percorso di bilancio tali componenti vengono analizzate e integrate nel disegno dell’obiettivo professionale. Dall’altro lato, è fondamentale preparare la funzione di accoglienza e accompagnamento del tutor che è in genere l’interfaccia di riferimento, interna o esterna che sia all’organizzazione.

 

Contenuti della formazione

L’esplorazione dell’ambiente di lavoro e il suo inserimento nella costruzione dell’obiettivo professionale

Tecniche e metodologie di accompagnamento e tutorship

CondividiShare on FacebookTweet about this on TwitterShare on LinkedInShare on Google+Email this to someonePin on PinterestShare on Tumblr

Lascia una risposta