Informativa Trattamento dati Personali ex art. 13 del D.lvo n. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali
Gentile Signore/a,
in qualità di Titolare al trattamento “Pro-ed sas di Nicola Giaconi & C” desidera informarLa che il D.lvo n.196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (cd. Codice della Privacy) tutela le persone e gli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
La normativa indicata prevede che chi effettua trattamenti di dati personali sia tenuto ad informare il soggetto interessato su quali dati vengano trattati e su taluni elementi qualificanti il trattamento, che, in ogni caso, deve avvenire con correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la Sua riservatezza ed i Suoi diritti.
Ai sensi dell’art. 13 del D.lvo n.196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
1. Natura dei dati trattati
Trattiamo i Suoi dati anagrafici (nome e cognome, indirizzo e numero telefonico, eventuale numero di fax ed indirizzo e-mail) nonché i Suoi eventuali dati fiscali ed i dati di natura economica, che sono necessari per lo svolgimento delle attività di Pro-ed.
Il trattamento potrà riguardare anche dati sensibili, a norma dell’art. 4 lett. d) D.lvo n.196/2003 in particolare trattiamo i dati contenuti nel Curriculum Vitae.
2. Finalità del trattamento
2.1 Finalità generali
I Suoi dati verranno trattati per adempiere agli obblighi contrattuali, legali e fiscali, nonché per consentire un’efficace gestione dei rapporti associativi, amministrativi e finanziari. I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto ed anche successivamente, per l’espletamento di obblighi di legge, per finalità amministrativi.
3. Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati avverrà mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza. Verrà effettuato mediante supporti cartacei e/o attraverso l’ausilio di strumenti elettronici, anche in via telematica.
4. Obbligo o facoltà di conferire i dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto
Il conferimento dei dati personali di cui al punto 1, prima parte, è necessario per poter prendere in considerazione la Sua richiesta e, pertanto, l’eventuale rifiuto di fornirli in tutto o in parte da luogo all’impossibilità per Pro-ed di dar seguito alla consulenza.
5. Comunicazione e diffusione
I Suoi dati potranno essere comunicati (con tale termine si intende il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati) alle seguenti persone/Associazioni:
• incaricati interni a Pro-ed, dipendenti e collaboratori a qualsiasi titolo;
• incaricati esterni a Pro-ed, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari loro affidati, in particolare tecnici informatici che curano il sito on-line;
• soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme;
I Suoi dati potranno essere diffusi (con tale termine si intende il darne conoscenza a soggetti indeterminati), solo previo consenso esplicito.
6. Diritti dell’Interessato
Riportiamo di seguito l’art. 7 del D.lvo n.196/2003, per ricordarLe, che potete esercitare nei confronti di Pro-ed i seguenti diritti:
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
• dell’origine dei dati personali;
• delle finalità e modalità del trattamento;
• della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
• degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
• dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere:
• l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
• la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
• l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
– per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
– al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.